Fare la valigia è una cosa che mi mette molta ansia, la scelta dei vestiti e soprattutto delle scarpe da portare in viaggio è sempre ardua e questa volta lo è stata ancora di più.
"La Russia, oddio farà un freddo cane! Cosa cavolo mi porto?" Dramma.
Ma per fortuna esiste Meteo.it, il tempo previsto non era male e le temperature simili alle nostre, ottimo! Ma sono stata comunque prudente soprattutto con le scarpe perchè lì la pioggia è sempre in agguato!
Ovviamente ho sbagliato tutto, faceva un gran caldo, 25°C... Ho amaramente rimpianto di non essermi portata i sandali!
Ma veniamo al punto...
Nuovo viaggio, nuovo amore.
La Russia è bellissima e io mi sono innamorata di Mosca, dei suoi locali, dei suoi ristoranti ( ci sarà un post a parte su questo argomento!), è una città piena di sorprese!
Da un punto di vista architettonico Sanpietroburgo è decisamente migliore, era la città degli Zar e si vede.
Mosca è il vecchio e il nuovo uniti in un mix davvero affascinante.
Splendidi palazzi degli Zar, imponenti edifici del periodo sovietico, chiese dai colori brillanti, parchi verdissimi dove passeggiare e orribili edifici residenziali a blocchi ( alla faccia degli ecomostri...) convivono in uno strano equilibrio.
Sono rimasta davvero colpita dalla sua vitalità, dal suo stile di vita e devo ammettere che non mi dispiacerebbe tornarci per un periodo più lungo.
Ma c'è un problema: l'inverno. L'inverno da quelle parti non scherza affatto... Roba da rischiare l'assideramento ogni volta che si deve uscire.
Mica è un caso che bevono tutta quella Vodka!
Ah dimenticavo, la metropolitana è una meraviglia, le stazioni sono una più bella dell'altra ed è molto pulita. Attenzione però all'ingresso, non esistono i tornelli girevoli come da noi, il passaggio è aperto, ma quelli che cercheranno di fare i furbi prendendolo come un invito a non pagare il biglietto riceveranno una bella sorpresa: se si passa senza obliterare, un sensore farà scattare al passaggio una sbarra di metallo dritta dritta sulle gambe...
Per la serie, la prima volta ci provi, la seconda ti ricordi dei lividi e non ti azzardi più!

La Piazza Rossa

Il Cremlino

San Basilio

Anche loro hanno quell'odiosissima usanza di mettere i lucchetti sui ponti...
Una delle Sette Sorelle

(blouse: Paul Smith; skrt and necklace: H&M; bag:Zara; boots: Stella McCartney)

Gagarin

Vista notturna del Cremlino
"La Russia, oddio farà un freddo cane! Cosa cavolo mi porto?" Dramma.
Ma per fortuna esiste Meteo.it, il tempo previsto non era male e le temperature simili alle nostre, ottimo! Ma sono stata comunque prudente soprattutto con le scarpe perchè lì la pioggia è sempre in agguato!
Ovviamente ho sbagliato tutto, faceva un gran caldo, 25°C... Ho amaramente rimpianto di non essermi portata i sandali!
Ma veniamo al punto...
Nuovo viaggio, nuovo amore.
La Russia è bellissima e io mi sono innamorata di Mosca, dei suoi locali, dei suoi ristoranti ( ci sarà un post a parte su questo argomento!), è una città piena di sorprese!
Da un punto di vista architettonico Sanpietroburgo è decisamente migliore, era la città degli Zar e si vede.
Mosca è il vecchio e il nuovo uniti in un mix davvero affascinante.
Splendidi palazzi degli Zar, imponenti edifici del periodo sovietico, chiese dai colori brillanti, parchi verdissimi dove passeggiare e orribili edifici residenziali a blocchi ( alla faccia degli ecomostri...) convivono in uno strano equilibrio.
Sono rimasta davvero colpita dalla sua vitalità, dal suo stile di vita e devo ammettere che non mi dispiacerebbe tornarci per un periodo più lungo.
Ma c'è un problema: l'inverno. L'inverno da quelle parti non scherza affatto... Roba da rischiare l'assideramento ogni volta che si deve uscire.
Mica è un caso che bevono tutta quella Vodka!
Ah dimenticavo, la metropolitana è una meraviglia, le stazioni sono una più bella dell'altra ed è molto pulita. Attenzione però all'ingresso, non esistono i tornelli girevoli come da noi, il passaggio è aperto, ma quelli che cercheranno di fare i furbi prendendolo come un invito a non pagare il biglietto riceveranno una bella sorpresa: se si passa senza obliterare, un sensore farà scattare al passaggio una sbarra di metallo dritta dritta sulle gambe...
Per la serie, la prima volta ci provi, la seconda ti ricordi dei lividi e non ti azzardi più!
La Piazza Rossa
Il Cremlino
San Basilio
Anche loro hanno quell'odiosissima usanza di mettere i lucchetti sui ponti...
Una delle Sette Sorelle
(blouse: Paul Smith; skrt and necklace: H&M; bag:Zara; boots: Stella McCartney)
Gagarin
Vista notturna del Cremlino
20 commenti:
WOW che belle foto! Io purtroppo a Mosca ci sono solo passata con uno scalo aereo, mi piacerebbe moltissimo visitarla. Quanto tempo c'è voluto per ottenere il visto?
@Ciccola: fare il visto è stata un po' un'impresa, più che altro per capire cosa dovevo fare e dove andare... Bisogna rivolgersi ad un'agenzia perchè il consolato non si occupa direttamente dei visti individuali ed in questo modo ti costringono a pagare di più. Io sono andata in quella consigliata sul sito del consolato perchè era la più veloce e più economica. Per la pratica standard ci vogliono 5 giorni lavorativi e ho speso in tutto 125 euro ( spese consolari+spese d'agenzia+ assicurazione medica+ invito). L'assicurazione medica è obbligatoria e anche l'invito, che può essere fatto anche direttamente dall'albergo dove si prenota. E' un po' una rottura di balle perchè sono molto fiscali e chiedono un sacco di cose, e poi il costo è davvero alto! Petò ne vale la pena!
mosca è una meraviglia... come ti invidio xkè viaggi tantissimo... ti va di seguirci a vicenda? beh io ti seguo già da un pò ;-)
Che bella vacanza!! Mi piacerebbe tanto andare in Russia, non ci sono mai stata...
@Eva: Molto volentieri!
@Verdementa: assolutamente consigliata, è stato uno splendido viaggio!
tesoro! aspettavo con ansia queste foto...sono stupende! Mosca è senza dubbio nella lista delle città da vedere il prima possibile...anche se mi servirebbe un bel po' di tempo in più... :)
Un bacio grande,
Angela
@Angela: Ciao tesoro! Mosca è assolutamente da vedere e anche San pietroburgo, questo viaggio mi è piaciuto un sacco!
Che meraviglia... è da anni che sogno di visitare la Russia!
@Paola: devi andare! merita davvero!
vorrei tanto andare a S Pietroburgo, è un mio pallino da sempre. venendo alle tue foto, cioè, quella è la metro? sembra un museo! uno spettacolo. Splendidi anche tutti gli altri scorci, comincio a pensare che l'Italia stia cedendo il passo a molti altri paesi, non tanto come bellezze, ma sicuramente come loro esaltazione sì, vedi ordine e pulizia che spesso da noi scarseggiano (almeno Bologna, che peccato!)
Ciao amica!
Che belle foto!
Mi piacerebbe tanto andare a Mosca, soprattutto per andare a vedere un balletto al Bolshoi!
I visti sono una palla terribile!
Pensa che quando sono andata in India sono dovuta andare a Roma in ambasciata per ben due volte!
Ho dovuto fare ore di fila, portare una marea di documenti e di fotografie (non ti dico il mio fidanzato che aveva il passaporto in scadenza e quindi ha dovuto fare in tutta fretta il nuovo e presentarli entrambi!!!), pero' per fortuna abbiamo speso "solo" 50 euro a testa.
Non sapevo questa cosa dei tornelli della metro: sono geniali!!!
Ma secondo te e' una citta' pericolosa?!
Perche' ho sentito pareri molto contrastanti: alcune persone mi hanno detto che e' una delle citta' piu' pericolose al mondo e che c'e' da avere paura anche solo a prendere un taxi perche' si rischia di venire rapinati dagli stessi taxisti!
Invece la mia riflessologa (che e' russa) mi ha detto che non e' affatto vero e che non e' piu' pericolosa di roma!
Vale: Ciao carissima! lo penso spesso anch'io... Ci sono paesi che pur non avendo tutte le meraviglie storico artistiche che abbiamo noi sanno valorizzare il poco che hanno così bene da surclassare paesi come l'Italia con un enorme patrimonio culturale lasciato purtroppo all'abbandono!
A volte basterebbe anche poco, i Fori imperiali a Roma ad esempio se ci fossero dei modellino o delle ricostruzioni dei vari edifici sarebbe molto più facile capire cosa si ha di fronte, spesso sembrano solo un muchio di sassi messi a caso e di poco interesse...
La Russia comunque è splendida e la metro è una delle attrattive più interessanti!
Com'è andato il tuo viaggio a NY invece?
un bacio
@BaiLing: Ciao amica! Devi andare è davvero una città affascinante, ti piacerebbe senz'altro!
Per quanto riguarda la sicurezza i nostri amici ci dicevano che in effetti fino a qualche hanno fa era abbastanza pericolosa, ma ora è nella media di qualunque altra grande città, ovviamente vige la regola di evitare luoghi malfamati o di girare da sole di notte, ma in linea di massima mi è sembrata una città tranquilla e sicura.
Forse un po' difficile da girare se si è da soli per via della lingua, i taxi sono quasi tutti abusivi e il prezzo va contrattato con l'autista, a noi è andata bene perchè eravamo con degli amici che vivono lì e ci hanno fatto da guida!
E' una città molto cara percui niente shopping, tutto costa circa il triplo che da noi, zara compreso ... Ho preso solo dei foulard tradizionali molto belli!
bacione
Immagino che la lingua possa essere un bell'ostacolo!
Noi abbiamo avuto problemi con i taxi abusivi anche a Praga: l'unica volta che non siamo riusciti a trovarne uno delle compagnie di taxi autorizzate non solo ci ha fatto pagare la corsa 3 volte tanto ma ci ha anche dato il resto in valuta ungherese che vale 3 volte di meno!
Insomma fregati due volte!
L'artigianato russo e' meraviglioso, mio papà c'è stato più volte e mi ha riportato delle cose davvero belle tra cui una spilla laccata con una miniatura di una slitta trainata da cavalli che è un incanto!
Sono curiosissima di vedere i tuoi foulard!
Baci :-***
Le tue foto sono bellissime! E devo dire che ciò che vedo mi piace parecchio!!! :)
Ci delle foto mozzafiato, come quella di notte!
Ma davvero la metro funziona così?? pagherei per vedere la stangata sulle gambe a qualcuno ahahahah :D
e la metro è bellissima!!!!!!!!! adoro il lusso :D
Ti prego i lucchetti nooooooo!!!!!!!!!!!!!
Eh purtroppo i malefici lucchetti sono arrivati fin là... quanto li odio!
Anche io abvrei pagato per la scena della metro, soprattuttovisti i furbetti che girano da queste parti e io ligia al dovere pago sempre la mia parte!
@BaiLing: eh il rischio è proprio quello, quando vedono che sei straniero sparano prezzi assurdi! Infatti quando i nostri amici contrattavano noi ci tenevamo in disparte per non far vedere che parlavamo in inglese...
E' vero,l'artigianato è molto bello, c'erano delle splendide collane in ambra, ma i prezzi erano folli purtroppo...
woooooow cara, ti fai sempre dei viaggi con i controfiocchi! (per non dire controcazzi! ops!)
invidiaaaaaa!
Mosca è una città incredibile.
E' un viaggio che mi è rimasto nel cuore.
@Punkie: ahahaha ciao cara! si ho parecchio culo in effetti, anche sta volta è andata bene perchè eravamo ospiti a casa di amici quindi siamo riusciti a non spendere un patrimonio...
Bacione
@Non si dice piacere: decisamente! ha u fascino tutto suo, mi piacerebbe tornarci in inverno!
Foto (e posto) bellissime!
Posta un commento